Frutta o creme? Sapori classici o idee più sperimentali? Poco importa, gelato fa rima con estate. Ognuno ha il suo preferito e ogni anno nascono gusti nuovi - compresi quelli con sapori salati, tipico caso da “amore o odio” al primo assaggio – e proposte per abbinamenti sempre differenti.
Ma ogni tanto è bello anche tornare ai grandi classici: con un piccolo trucco, anche in casa e senza usare la gelatiera si può preparare un ottimo gelato alla panna. Con un ingrediente specifico, infatti, si ottiene un preparato cremoso al punto giusto, da raffreddare in freezer dopo pochissimi minuti di preparazione.
Come? Lo spiegano i pasticceri della celebre rivista La cucina italiana, punto di riferimento per i buongustai. L'ingrediente “magico” è il latte condensato. Grazie alla cremosità e ai grassi che contiene, il latte condensato impedisce che il gelato casalingo diventi... un ghiacciolo.
Il procedimento è semplice e richiede solo pochi minuti, prima del riposo in freezer che deve durare 4 ore e mezza. La ricetta base prevede l'uso di 250 grammi di latte condensato e 500 grammi di panna fresca, ma le dosi si possono modificare. L'importante è mantenere sempre la stessa proporzione: una porzione di latte ogni due porzioni di panna.
Gli ingredienti dovranno essere ben freddi e vanno lavorati in una bacinella – l'ideale è un contenitore di vetro o acciaio – anch'essa fredda: meglio mettere tutto in frigo un po' prima di iniziare, insomma.
Si parte dalla panna, che va montata con le fruste elettriche. Una volta raggiunta una buona consistenza si aggiunge il latte condensato, incorporandolo pian piano con una spatola, per non smontare la panna. Mescolati i due ingredienti, basta coprire la bacinella con la pellicola e metterla in freezer per 4 ore. Per ottenere un gelato ancora più cremoso, dopo circa 3 ore di raffreddamento si può lavorare un po' il composto con la spatola, per poi rimetterlo in freezer.
Facile, no? E siccome parliamo di classici, niente di meglio di una bella guarnizione alla frutta per completare le coppette “home made”. Potete usare i Lamponi, i Mirtilli e i Frutti di bosco di Sapori Sinceri per tutta la famiglia, mentre gli adulti possono assaggiare anche il gelato alla panna con i nostri Fichi al maraschino. Se preferite, lamponi, mirtilli e frutti di bosco si possono anche incorporare al gelato, dopo tre ore di raffreddamento, per ottenere i vari gusti. Da leccarsi i baffi!
